Riprenderemo le attività a primavera!
Richiedi un'escursione in canoa

Silva organizza escursioni guidate in canoa sul fiume Ombrone all’interno del Parco Regionale della Maremma.

Le nostre canoe canadesi sono assemblate in modo da formare un’imbarcazione simile ad un catamarano, stabile ed anti ribaltamento, adatta a qualsiasi tipo di escursionista, comprese famiglie con bambini e scolaresche.

 

  Switch to English

 

 

La gita in canoa dura due ore circa con imbarco in prossimità del Ponte ciclopedonale sull’Ombrone  a due km da Alberese
– clicca qui per aprire Maps –
.

 

 

Per i minori e per chi ne fa richiesta vengono forniti giubbotti salvagente.

 

 

Non è possibile noleggiare le canoe:

È possibile richiedere una visita in esclusiva, contattaci per costi e dettagli.
Le canoe hanno 9 posti, a bordo è sempre presente una guida, che occupa la decima seduta.

 

L’escursione non è adatta a bambini di età inferiore ai 4 anni.

 

 

Per ogni tipo di escursione troverai un modulo dedicato per essere messo in agenda,
attendi il caricamento.
È necessario fare richiesta almeno 24 ore prima dell’escursione.
Non è necessario un abbigliamento particolare per partecipare.

 

 

Siamo guide ambientali e questo è il nostro lavoro:
se non sei convinto o non ti presenti all’escursione metti in difficoltà noi e gli altri partecipanti.
Se cambi idea cancella la tua richiesta tramite il link che trovi nella mail almeno 48 ore prima della partenza.

 

 

Una volta ricevuta la conferma, è possibile pagare il biglietto il giorno stesso al momento dell’imbarco, oppure al centro visite del parco o tramite bonifico nei giorni antecedenti la visita. L’accesso all’area non necessita del biglietto parco.

SUL FIUME ASPETTANDO L’ALBA

Non appena il sole si alza dietro alle colline dell’entroterra maremmano, si capisce che è valsa la pena svegliarsi presto. I freschi profumi della terra e dell’erba si mescolano all’umidità mattutina ed i colori gialli e arancio delle estati mediterranee si riaccendono. L’escursione ideale per gli appassionati di fotografia, accompagnati da una guida esperta che vi aiuterà a realizzare un reportage da professionisti per questa indimenticabile esperienza nella Maremma più selvaggia.

partenza ore 05:30

il costo è 35 € a persona

Caricamento in corso…
La pace del fiume e poi l'alba
Partire con le stelle e tornare col sole
Gruccioni, rigogoli, ghiandaie marine, sono solo alcuni degli animali che è possibile vedere
con le gite all' alba viene sempre fornito un binocolo
La sensazione unica dell'alba in canoa
Il fiume è calmo e senza corrente in estate
È possibile portare qualcosa da mangiare e da bere per fermare la fame
I più fortunati hanno anche la luna dalla loro parte!
Si consiglia un cappello/occhiali da sole per proteggere gli occhi dal sole basso
Gruccioni, rigogoli, ghiandaie marine, sono solo alcuni degli animali che è possibile vedere
La curva di spolverino è dove aspettiamo il calare del sole
La sera di solito il vento si calma
Il fiume diventa uno specchio per i colori del tramonto
Forse l'ora più bella nelle calde giornate estive
La luce diventa calda e suggestiva
L'escursione più suggestiva che offriamo
TRAMONTO IN CANOA

Volete concludere una bella giornata con una escursione indimenticabile? Allora il tramonto in canoa è quello che fa per voi! Cullati dalle acque del fiume, si pagaia fino a raggiungere un tratto del corso d’acqua dove, circondati solo dai suoni della natura, si attende che il sole, scendendo sotto l’orizzonte, colori il cielo di rosso.

Non è possibile prenotare il tramonto in canoa negli stessi giorni del plenilunio (10-11-12 agosto e 11 settembre)

partenza ore 19:00

(l’orario di partenza cambierà a seconda della stagione, se prenoti con molto anticipo sarai ricontattato) 

il costo è 25 € a persona, non sono previste riduzioni

Caricamento in corso…
PLENILUNIO SULL’OMBRONE

Scivolare in silenzio sul fiume seguendo il riflesso della luna piena sull’acqua,  coccolati dal rumore ritmico delle pagaie, interrotto di tanto in tanto da canti di uccelli o versi di altri animali selvatici, è un esempio delle sensazioni che si possono provare durante l’escursione notturna in canoa sull’Ombrone. Vivi con noi questa bella esperienza nel Parco!

partenza ore 20:00 (l’orario può subire leggere variazioni, in tal caso sarai ricontattato)

il costo è 30 € a persona, non sono previste riduzioni

Caricamento in corso…
Il nostro satellite naturale da un altro punto di vista
La luna si affaccia dapprima fra gli alberi, poi sale
Nelle date di plenilunio non facciamo uscite al tramonto
Uno dei momenti più spettacolari da fotografare
Il riflesso sull'acqua è unico
La partenza ha ancora i colori del crepuscolo
L'imbarco è il punto di partenza e di arrivo delle canoe
Il verde dei pioppi animato dalle specie che vivono tra i rami
La partenza nel pomeriggio evita le ore più calde
Il fiume è calmo e tranquillo in estate
Il ritorno lo facciamo con un silenzioso motore elettrico
Adatto a chiunque, non ci sono tratti impegnativi
POMERIGGIO SUL FIUME

Rientrate dal mare e volete trascorrere due ore partecipando ad un’escursione piacevole ma non impegnativa? Il percorso in canoa del pomeriggio è quello giusto per voi! Adatto a famiglie e amici, si pagaia tranquillamente sul fiume, tra il verde di enormi pioppi e canneti, accarezzati da una gradevole brezza e circondati dal paesaggio unico e suggestivo del Parco

partenza ore 16:30

il costo è 20 € adulti,
10 € fino a 12 anni.

Caricamento in corso…
MATTINA SULL’OMBRONE

L’escursione della mattina è quella più indicata per chi vuole godersi un’uscita sotto l’azzurro cielo della Maremma, cercando di osservare la natura intorno a noi e ascoltando le storie del fiume e del nostro territorio raccontato dalle nostre guide.

partenza ore 9:30

il costo è 20 € adulti,
10 € fino a 12 anni.

Caricamento in corso…
Il sole della Maremma e il suo fiume, l'Ombrone
Si rientra con un silenzioso motore elettrico, prima del caldo delle ore centrali
Gruccioni, rigogoli, ghiandaie marine, sono solo alcuni degli animali che è possibile vedere

Domande?

Scrivici una mail e
(se non siamo in canoa)
ti risponderemo!

(Clicca l’icona)

Come vuoi visitare
il fiume?
Seleziona un opzione

Tramonto in canoa

Il fiume è calmo e senza corrente in estate
È possibile portare qualcosa da mangiare e da bere per fermare la fame
I più fortunati hanno anche la luna dalla loro parte!
Si consiglia un cappello/occhiali da sole per proteggere gli occhi dal sole basso
Gruccioni, rigogoli, ghiandaie marine, sono solo alcuni degli animali che è possibile vedere
La curva di spolverino è dove aspettiamo il calare del sole
La sera di solito il vento si calma
Il fiume diventa uno specchio per i colori del tramonto
Forse l'ora più bella nelle calde giornate estive
La luce diventa calda e suggestiva
L'escursione più suggestiva che offriamo

Volete concludere una bella giornata con una escursione indimenticabile in canoa sul fiume Ombrone? Allora il tramonto in canoa è quello che fa per voi! Cullati dalle acque del fiume, si pagaia fino a raggiungere un tratto del corso d’acqua dove, circondati solo dai suoni della natura, si attende che il sole, scendendo sotto l’orizzonte, colori il cielo di rosso.

Non è possibile prenotare il tramonto in canoa negli stessi giorni del plenilunio (10-11-12 agosto e 11 settembre)

partenza ore 19:00

(l’orario di partenza cambierà a seconda della stagione, se prenoti con molto anticipo sarai ricontattato) 
il costo è 25 € a persona, non sono previste riduzioni

Caricamento in corso…

Plenilunio in canoa

Il nostro satellite naturale da un altro punto di vista
La luna si affaccia dapprima fra gli alberi, poi sale
Nelle date di plenilunio non facciamo uscite al tramonto
Uno dei momenti più spettacolari da fotografare
Il riflesso sull'acqua è unico
La partenza ha ancora i colori del crepuscolo

Scivolare in silenzio sul fiume seguendo il riflesso della luna piena sull’acqua,  coccolati dal rumore ritmico delle pagaie, interrotto di tanto in tanto da canti di uccelli o versi di altri animali selvatici, è un esempio delle sensazioni che si possono provare durante l’escursione notturna in canoa sull’Ombrone. Vivi con noi questa bella esperienza nel Parco!

partenza ore 20:00
il costo è 30 € a persona, non sono previste riduzioni

Caricamento in corso…

Pomeriggio sul fiume

L'imbarco è il punto di partenza e di arrivo delle canoe
Il verde dei pioppi animato dalle specie che vivono tra i rami
La partenza nel pomeriggio evita le ore più calde
Il fiume è calmo e tranquillo in estate
Il ritorno lo facciamo con un silenzioso motore elettrico
Adatto a chiunque, non ci sono tratti impegnativi

Rientrate dal mare e volete trascorrere due ore partecipando ad un’escursione in canoa sul fiume Ombrone piacevole ma non impegnativa? Il percorso del pomeriggio è quello giusto per voi! Adatto a famiglie e amici, si pagaia tranquillamente sul fiume, tra il verde di enormi pioppi e canneti, accarezzati da una gradevole brezza e circondati dal paesaggio unico e suggestivo del Parco

partenza ore 16:30

(l’orario di partenza cambierà a seconda della stagione, se prenoti con molto anticipo sarai ricontattato) 

il costo è 20 € adulti,
10 € fino a 12 anni.

Caricamento in corso…

Sul fiume aspettando l'alba

La pace del fiume e poi l'alba
Partire con le stelle e tornare col sole
Gruccioni, rigogoli, ghiandaie marine, sono solo alcuni degli animali che è possibile vedere
con le gite all' alba viene sempre fornito un binocolo
La sensazione unica dell'alba in canoa

Non appena il sole si alza dietro alle colline dell’entroterra maremmano, si capisce che è valsa la pena svegliarsi presto. I freschi profumi della terra e dell’erba si mescolano all’umidità mattutina ed i colori gialli e arancio delle estati mediterranee si riaccendono. L’escursione ideale per gli appassionati di fotografia, accompagnati da una guida esperta che vi aiuterà a realizzare un reportage da professionisti per questa indimenticabile esperienza nella Maremma più selvaggia.

partenza ore 05:30

il costo è 35 € a persona

Caricamento in corso…

Mattina sull'Ombrone

Il sole della Maremma e il suo fiume, l'Ombrone
Si rientra con un silenzioso motore elettrico, prima del caldo delle ore centrali
Gruccioni, rigogoli, ghiandaie marine, sono solo alcuni degli animali che è possibile vedere

L’escursione della mattina è quella più indicata per chi vuole godersi un’uscita sotto l’azzurro cielo della Maremma, cercando di osservare la natura intorno a noi e ascoltando le storie del fiume e del nostro territorio raccontato dalle nostre guide.

partenza ore 9:30

il costo è 20 € adulti,
10 € fino a 12 anni.

Caricamento in corso…

Domande?

Scrivici su WhatsApp e
(se non siamo in canoa)
ti risponderemo!

(tocca l’icona)


Domande frequenti

Seleziona una domanda

DOVE È L'IMBARCO? SI ARRIVA E SI TORNA NELLO STESSO PUNTO?

L’imbarco delle canoe è a pochi minuti di auto da Alberese: clicca qui per aprire la posizione su Google Maps. Il tour inizia e termina nello stesso punto


C'È UN PARCHEGGIO? È NECESSARIO UN BIGLIETTO PER ACCEDERE AL PUNTO DI INCONTRO?

Nell’area antistante all’imbarco c’è un parcheggio che può ospitare circa 25-30 auto. Non ci sono problemi di posteggio di solito. Non tutti i posti auto sono in ombra.L’area antistante l’imbarco è pubblicamente accessibile, non è necessario un biglietto parco per accedere al parcheggio.


È POSSIBILE PORTARE CANI?

Purtroppo non è possibile introdurre cani su nessun itinerario del parco.


È UNA ESCURSIONE ADATTA A TUTTI? È FATICOSO?

Le nostre uscite sono adatte a tutti: lo sforzo durante la pagaiata è molto ridotto e il ritorno è fatto grazie a un silenzioso motore elettrico


CI SI BAGNA DURANTE LE ESCURSIONI? È NECESSARIO IL CAMBIO?

No, durante le escursioni non ci si bagna, ovviamente può capitare qualche goccia d’acqua ma nulla di più.
Non sono necessari un abbigliamento particolare, un cambio o un asciugamano.


CHE TIPO DI SCARPE CONSIGLIATE?

Qualsiasi tipo: basta che non abbiano i tacchi a spillo!


SE LE PREVISIONI PREVEDONO PIOGGIA?

Noi siamo ottimisti e ci rechiamo comunque all’imbarco. Se le condizioni meteo sono proibitive l’uscita viene annullata e se possibile rimandata ai giorni successivi.


LE PRENOTAZIONI SI PRENDONO TELEFONANDO IL GIORNO STESSO?

No, per organizzare le guide e gli equipaggi abbiamo bisogno di almeno 24h ore di anticipo. La richiesta si può fare tramite i moduli sopra.


SÌ PUÒ RAGGIUNGERE L'AREA DI IMBARCO DA LATO GROSSETO/STRADA DELLA TRAPPOLA (NORD)?

Sì, è possibile percorre la strada di Pian di Barca fino al ponte ciclopedonale. Non è possibile attraversare il ponte con l’auto. C’è un’area di sosta subito davanti. L’imbarco è a circa 300m dal ponte


È POSSIBILE NOLEGGIARE LE CANOE?

No, le nostre sono visite guidate. Puoi chiedere un’uscita in esclusiva.


VORREI SAPERE COSTI E ORARI

Costi, orari e modulo di richiesta sono in prossimità della descrizione delle diverse escursioni


SI VEDONO GLI ANIMALI?

Come in qualsiasi parco del mondo gli animali ci sono, ma non gradiscono essere visti né disturbati. È possibile vederli se lo sguardo è attento e allenato e si sa dove guardare, senza far rumore


SI PUÒ PORTARE CIBO O BEVANDE IN CANOA?

Sì, specialmente al giro del tramonto si può portare qualcosa per fermare la fame e soprattutto da offrire nell’attesa del calare del sole


CI SONO LE ZANZARE?

No, non particolarmente, nemmeno al giro del tramonto. Il fiume in estate è un corso d’acqua salato, e le zanzare non vi prolificano.


C'È ACQUA ANCHE IN CASO DI SICCITÀ?

Sì, siamo al livello del mare, quindi il fiume non può scendere ulteriormente. Nel periodo di siccità entra acqua di mare

Dove è l'imbarco? Si arriva e si torna nello stesso punto?

L’imbarco delle canoe è a pochi minuti di auto da Alberese: clicca qui per aprire la posizione su Google Maps

Il tour inizia e termina nello stesso punto

C'è un parcheggio? È necessario un biglietto per accedere al punto di incontro?

Sì, nell’area antistante all’imbarco c’è un parcheggio che può ospitare circa 35-40 auto. Non ci sono problemi di posteggio di solito. Non tutti i posti auto sono in ombra.

L’area antistante l’imbarco è pubblicamente accessibile, non è necessario un biglietto parco per accedere al parcheggio.

È possibile portare cani?

Purtroppo non è possibile introdurre cani su nessun itinerario del parco.

È una escursione adatta a tutti? È faticoso?

Le nostre uscite sono adatte a tutti: lo sforzo durante la pagaiata è molto ridotto e il ritorno è fatto grazie a un silenzioso motore elettrico

Ci si bagna durante le escursioni? È necessario il cambio?

No, durante le escursioni non ci si bagna, ovviamente può capitare qualche goccia d’acqua ma nulla di più.

Non sono necessari un abbigliamento particolare, un cambio o un asciugamano.

Che tipo di scarpe consigliate?

Qualsiasi tipo: basta che non abbiano i tacchi a spillo!

Se le previsioni prevedono pioggia?

Noi siamo ottimisti e ci rechiamo comunque all’imbarco. Se le condizioni meteo sono proibitive l’uscita viene annullata e se possibile rimandata ai giorni successivi.

Le prenotazioni si prendono telefonando il giorno stesso?

No, per organizzare le guide e gli equipaggi abbiamo bisogno di almeno 24h ore di anticipo. La richiesta si può fare tramite i moduli sopra.

Sì può raggiungere l'area di imbarco da lato Grosseto/Strada della Trappola (Nord)?

Sì, è possibile percorre la strada di Pian di Barca fino al ponte ciclopedonale. Non è possibile attraversare il ponte. C’è un’area di sosta subito davanti. L’imbarco è a circa 300m dal ponte

È possibile noleggiare le canoe?

No, le nostre sono visite guidate. Puoi chiedere un’uscita in esclusiva.

Vorrei sapere costi e orari

Costi, orari e modulo di richiesta sono in prossimità della descrizione delle diverse escursioni

Dove è l'imbarco
Esperienza unica nel suo genere!Adatta ad adulti e bambini. Una, di quelle escursioni ed avventure da portare a casa e ricordare per anni.Abbiamo fatto in famiglia l'uscita al tramonto e ci siamo immersi praticamente oltre che nei colori e nella luce del tramonto, anche nella storia della Maremma, conoscendo contestualmente la natura.La nostra guida, Marco, ci ha trasmesso tutta la sua passione nel territorio raccontando tantissime nozioni e curiosità sul fiume, sulle tecniche utilizzate in passato e sui suoi abitanti.Al momento del tramonto, l'atmosfera ha raccontato in tutti i suoi aspetti il territorio.La chicca finale al tramonto è stata la degustazione di vino bianco del territorio, offerta dalla guida.Un momento davvero unico e da vivere.Consiglio se andate al tramonto con i bambini di portare qualcosa da mangiare e anche per adulti, per concedersi l'aperitivo più esclusivo di sempre.Se ​passate per la Maremma non potete perderla!Seguitemi sul mio canale YouTube:I viaggi di Mario Whitehead
Francesca BergamascoFrancesca Bergamasco
11:03 28 Aug 22
Io e il mio ragazzo abbiamo prenotato la canoa al plenilunio ed è stata un'esperienza unica e indimenticabile.Lo consiglio vivamente per chi è da quelle parti. Le guide sono preparate e molto simpatiche e alla fine abbiamo fatto anche un aperitivo al chiaro di luna!
Carlo BetocchiCarlo Betocchi
20:26 19 Aug 22
Esperienza bellissima!!! Abbiamo prenotato un pomeriggio in canoa per passare 2 ore diverse con i nostri figli( 10 e 4 anni).Ci hanno accolto 2 guide ambientali molto gentili che ci hanno fatto accomodare in canoa, giubbotti di salvataggio per i più piccoli ,spiegandoci come utilizzare le pagaie e siamo partiti con le canoe. Guide ambientali preparatissime ed esaustive ad ogni nostra richiesta che ci hanno spiegato diversi aspetti del fiume e dei suoi abitanti sia in periodo estivo che invernale, pagaiato all'andata e al rientro aiutati dal motore elettrico. Tra le tante tipologia di canoa in fiume ne è presente una al tramonto che prossimamente pensiamo di prenotare.Da consigliare a tutti, turisti e locali !
Costabile Lo SchiavoCostabile Lo Schiavo
17:42 18 Aug 22
La navigazione in canoa sul fiume Ombrone è un'esperienza imperdibile. Noi abbiamo scelto l'orario del tramonto. Un'atmosfera unica, giusta temperatura, colori particolari. Un po' di nuvolosità bassa non ci ha permesso di vedere il tramonto, ma questo non ha diminuito affatto la bellezza dell'esperienza. La nostra guida, Marco, ci ha dato tantissime informazioni e spiegazioni sulla natura nella quale ci stavamo inoltrando, sia fauna che flora. E ulteriori informazioni storiche sui luoghi intorno.Ci dispiace di non aver letto bene la mail e di non aver contribuito alla condivisione con uno snack, ma abbiamo molto gradito l'offerta con del buon vino.GrazieCostabile Lo Schiavo
NadiaNadia
04:52 18 Aug 22
Quella del tramonto in canoa è stata un'esperienza bellissima.La calma e la tranquillità che trasmette il fiume e la natura ti avvolgono e ti trascinano nel relax più assoluto. Il silenzio della sera, il calar del sole e la natura che si prepara ad andare a riposare è un viaggio interiore che ti porta con sé.La guida, Matteo, è stata gentile ed esaustiva per ogni domanda che gli veniva fatta.Noi, come proposto nella mail di conferma, abbiamo portato qualcosa da pizzicare condividendolo con le altre persone della canoa, accompagnato da un ottimo vinello della zona di Orbetello, offerto dallo staff, ha reso il tutto ancora più conviviale.Ottima esperienza la consiglio vivamente.
Valeria MangiacavalliValeria Mangiacavalli
19:55 15 Aug 22
Con un gruppo di famiglie amiche abbiamo rifatto la canoa al tramonto.Prima volta nel 2020 e ieri ci siamo goduti ancora la bella serata.Le canoe sono sicure, da 9 posti e oltre alle pagaiate viene in supporto un piccolo motore che soprattutto nel rientro è molto utile.Elena la nostra guida è ben preparata.Ad un certo punto offrono anche un bicchiere di un buon vino e per i ragazzi i succhi di frutta.Insomma se si ha voglia di fare qualcosa di diverso dal mare e godersi il silenzio e la natura del fiume consiglio vivamente questa esperienza.
Valentina GrottoValentina Grotto
11:08 14 Aug 22
Esperienza stupenda e suggestiva.L'organizzazione del team è impeccable. La guida, Marco, un ragazzo giovane con passione per il territorio, un pozzo di conoscenza e disposto a rispondere a domanda di ogni genere.Il fiume ha tutta un'altra prospettiva dalla canoa. Bellismo!Super consigliato
Giuly GreenGiuly Green
11:19 10 Aug 22
Io ed il mio fidanzato abbiamo scelto il percorso del pomeriggio prenotando dal sito. Successivamente è arrivata una mail di conferma.Sono due canoe una affianco all'altra unite da una lastra di legno, e tutti i partecipanti remano.La guida ci ha fatto conoscere i vari tipi di volatili presenti nel posto, visibili anche con cannocchiali forniti dalla stessa.È stata una piacevole e bella esperienza, a parte alcuni partecipanti cafoni che parlavano tra loro mentre la guida spiegava a tutti.
Simona SabbatinoSimona Sabbatino
20:16 07 Aug 22
Esperienza unica! Sia per gli adulti che per i bambini. Uno di quei ricordi che ti porti a casa e che ti rimangono nel cuore.Abbiamo fatto l'uscita al tramonto e ci siamo lasciati cullare dal silenzio e dalla pace del fiume.La nostra guida, Marco, è stato super disponibile e ci ha raccontato tantissime nozioni e curiosità sul fiume e i suoi abitanti.Se andate al tramonto portate qualcosa da mangiare per fare l'aperitivo più esclusivo di sempre.Se ​siete in Maremma non potete perderla!
Delphine SursonDelphine Surson
13:33 06 Aug 22
Giro in famiglia alle ore 16.30 in una canoa di 8 persone più la nostra guida Matteo, preparatissimo. Due ore piacevolissime sia per il paesaggio sia per le pazienti e appassionate spiegazioni sulla fauna del fiume. Interessante per chi si interessa alla storia e la vita attorno al fiume e zona della Maremma ed è anche adatto ai bambini. Consigliatissimo
aleph870aleph870
10:47 24 Jul 22
Esperienza eccezionale, un vero e proprio must per chi si trova in zona. Le guide sono molto gentili e bravissimi nel raccontare quello che ci circonda durante l'escursione, flora e fauna fluviale. Il tramonto a bordo della canoa è un opera d'arte.
Claudia SparagnaClaudia Sparagna
12:23 19 Jul 22
Tour bellissimo e ben organizzato, la nostra guida Marco è stata molto brava nel raccontare il fiume Ombrone e le specie che lo abitano. Il tramonto in canoa poi impagabile! Durante la pagaiata Marco ci ha fatto anche una piacevole sorpresa "gastronomica"! Insomma esperienza CONSIGLIATISSIMA!
Lisa BertiniLisa Bertini
05:37 18 Jul 22
Plenilunio in canoa.... esperienza unica! Una guida esperta che mentre scivoli silenziosamente verso il tramonto ti "racconta" il fiume...e rientrare accompagnati da una luna spettacolare... da rifare altre cento volte,ogni volta un'emozione
Andrea ZamboniAndrea Zamboni
16:57 16 Jul 22
Bella esperienza fatta lo scorso anno. Canoa doppia per una massima sicurezza. Guida preparatissima. Una bella atmosfera, forse ci aspettavamo qualche emozione in più. Molto consigliato per famiglie, più che per coppie come noi.
luca manniluca manni
10:01 15 Jul 22
Bella esperienza con tramonto sul fiume e brindisi compreso. Personale gentile e competente, prodigo di informazioni a riguardo della flora e della fauna e storia del parco. Abbiamo visto diverse specie di uccelli e un paio di nutrie.Bella escursione, consigliata.
Giuseppe MascambrunoGiuseppe Mascambruno
14:51 13 Jul 22
Splendida esperienza anche per adulti, ma decisamente più coinvolgente se condivisa con bambini. Le modalità di svolgimento, a cominciare dalla struttura della canoa anticapovolgimento, sono concepite per la massima sicurezza anche dei passeggeri più piccoli (di età comunque non inferiore ai 4 anni). E in cambio il tasso di meraviglie offerte dalla natura circostante dona l'emozione della scoperta. E con essa il valore aggiunto della memoria che educa al rispetto dell'ambiente. Grazie anche e soprattutto alla competenza e alla passione delle guide, la bravissima Elena la nostra, che si fanno esempio per tutti. Grazie e complimenti.
Martina SalleiMartina Sallei
05:44 11 Jul 22
Esperienza molto bella e rilassante, con guide squisite, che via via che si percorre il corso del fiume indicano gli animali, forniscono informazioni storiche e curiosità sul territorio, fino ad arrivare al punto da dove si ammira il tramonto che scende pian piano sul fiume, lasciando un’atmosfera magica
Beghini GiorgiaBeghini Giorgia
07:09 06 Jul 22
Esperienza vissuta al tramonto. Guida (Marco) super preparata e soprattutto coinvolgente. Location rilassante e perfetta per chi cerca pace e natura. Consigliatissimo!
Andrea ComelliAndrea Comelli
18:01 21 Jun 22
Bellissima gita al tramonto con la famiglia.Elena, la guida, è molto competente, si sente che ama la Maremma.Abbiamo visto molti uccelli e persino un cinghiale e poi, valore aggiunto, gli altri componenti del gruppo erano veramente simpatici.Da consigliare assolutamente!
Alessandro VentimigliaAlessandro Ventimiglia
06:42 29 Aug 21
Bellissima avventura in canoa doppia.La guida ci ha illustrato tutto ciò che il fiume offriva in termini di fauna,flora e metodi di pesca...etcSi avvistano tanti uccelli,serpenti acquatico,nutrie....Si pagaia per circa 3.6km al ritorno c è l ausilio di un motore elettrico.Adatto per bambini ed adulti.Le canoe sono doppie tipo catamarano per migliorare la stabilità e sicurezza.Top.Consigliatissimo.
Riccardo LandoniRiccardo Landoni
20:04 25 Aug 21
Fatto escursione al tramonto.Molto bella e ben organizzata, paesaggi mozzafiato. Un plauso alla guida, simpatica competente ed esaustiva.Sicuramente da consigliare.
js_loader